Visite e workshop al laboratorio sul Cioccolato tradizionale

"La fabbrica del cioccolato" aperta a bambini, studenti, turisti e gruppi organizzati

CONTATTACI: 3408200267

La visita guidata alla "fabbrica del cioccolato" equosolidle che ci rifornisce dura circa trenta minuti, fa scoprire il cioccolato tipico di Modica attraverso gli ingredienti (biologici, equi e solidali), il procedimento artigianale di preparazione, il confezionamento fatto a mano. I visitatori potranno ascoltare la storia del cioccolato tradizionale che collega la città di Modica ai Maya e agli Aztechi; potranno conoscere tutte le fasi di produzione e confezionamento e gli strumenti di lavoro; potranno fare una degustazione del nostro cioccolato speziato di elevate qualità organolettiche, sociali e ambientali.

La pasta di cacao dalle fave di cao del Peru; gli zuccheri di canna dalle Filippine, dall’Ecuador, dal Paraguay; le spezie biologiche, le scorze di agrumi siciliani; pistacchi, mandorle, semi di canapa… Tutte le materie prime utilizzate forniranno stimoli per riflettere insieme su produttori e progetti di commercio equo e solidale.

Il cioccolato fatto con le proprie mani

Il workshop di circa due ore fa entrare ancora di più nel cioccolato tradizionale, degustandolo, ascoltando le storie che lo avvolgono e che si intrecciano con il nostro percorso, fino a trasformare le materie prime, scoprendo i loro segreti e peculiarità, come trattarle perché il risultato sia quello desiderato. Alla fine dell’esperienza ciascuno potrà confezionare e portare con sé il cioccolato appena fatto.

I Gruppi in visita

Il laboratorio del cioccolato ha anche una consolidata esperienza con l’accoglienza di gruppi di turisti. Il contatto con tour operator e con organizzazioni di turismo responsabile ci ha fatto conoscere migliaia di persone che si sono mostrate attente e sensibili ai valori che si mescolano alle barrette del nostro cioccolato artigianale bio ed equo. La nostra conoscenza del territorio si è spesso messa al servizio dei visitatori, a cui abbiamo consigliato tappe o itinerari naturalistici ed enogastronomici che potessero rispondere alle loro curiosità e alle loro aspettative.