Attività culturali
Mostre, iniziative, campagne di sensibilizzazione sociale
La Cooperativa Quetzal porta avanti ogni anno diverse campagne di sensibilizzazione insieme a tutto il commercio equo nazionale: in occasione di elezioni nazionali o europee, perché i temi della giustizia economica e della pace siano sempre più presenti nell'agenda delle istituzioni, o in caso di emergenze gravi presso i nostri produttori, come per il terremoto del Nepal o quando sempre nel 2014 sono stati assassinati, a causa dell'impegno sociale, Romeo Capalla e Dionisio Garete, il Presidente e un socio della Cooperativa PFTC delle Filippine che produce lo zucchero integrale Mascobado.
La mostra sensoriale sul cacao da noi ideata accompagna i visitatori in un affascinante percorso in cui si toccano ad occhi chiusi vari ingredienti e materie grezze della cioccolata, si ascoltano i rumori di un laboratorio di produzione della cioccolata e si guardano le relative fasi della lavorazione, in una sinfonia di suoni e gesti, si odorano i vari ingredienti e finalmente si degustano intensamente le barrette delicate, curiose, forti, dolcissime o stravaganti che siano.
Ci sono molti video e lungometraggi sul mondo del cacao che negli anni abbiamo mostrato e commentato con il pubblico; in particolare "The Dark Side of Chocolate" e "Shady chocolate" di Miki Mistrati restano i due documentari più importanti che mostrano al mondo il lavoro schiavo e minorile nelle piantagioni di cacao della Costa d'Avorio.
Attinkité: l'associazione nostra gemella
Dal 2011 è attiva la convenzione con l'Associazione Attinkité nata per lavorare sul consumo critico e per espandere l'orizzonte del commercio equo e solidale anche al locale, al km 0.
Il nome in siciliano significa "in abbondanza" perché crediamo che l'abbondanza c'è se la riconosciamo, se, nelle cose che facciamo, sappiamo aggiungere i moltiplicatori per eccellenza: amore e reciprocità.
Molte delle attività culturali, sociali ed educative che realizziamo le promuove questa associazione, nostra compagna e gemella di avventura.
Attinkité organizza regolarmente le cene sociali della Cooperativa che coinvolgono non solo soci e dipendenti, ma decine e decine di clienti e amici, turisti e curiosi: per una serata diversa, spesso accompagnata da ottima musica, come quella regalataci dalla fisarmonica magica e virtuosa di Gianni Amore, da proiezioni di film o documentari, racconti di viaggio, presentazione di produttori locali o del commercio equo e solidale con i loro progetti e la loro esperienza.
Le visite e i laboratori/stages che si tengono nella nostra sede sono il fiore all'occhiello della nostra esperienza: coinvolgono ogni anno centinaia di bambini e ragazzi, turisti, volontari di Botteghe del Mondo o semplici visitatori italiani e stranieri. Ma noi andiamo anche in trasferta a tenere laboratori a casa di chi ci invita, portando ovunque il profumo e la passione del nostro lavoro.
Teniamo anche laboratori di auto-produzione legati all'economia locale e alle tradizioni, alle buone pratiche del fai-da-te e della creatività per imparare condividendo e scambiando i saperi: fare in casa il pane, i saponi, i cosmetici, costruire una compostiera o i giochi dei bimbi e gli strumenti musicali, fare la maglia e l'uncinetto...