Cioccolato Quetzal bio con manna delle Madonie, 60 gr

Manchò, barretta di cioccolata con manna delle Madonie (presidio Slow Food) e zucchero di canna, senza glutine

Cioccolato Quetzal bio con manna delle Madonie, 60 gr
  • bio
  • vegano
  • gluten
  • equo

Il Cioccolato Quetzal con manna 50% della linea Manchò unisce alla massa di cacao bio e allo zucchero di canna raffinato anche un pizzico di manna quella del presidio Slow Food che ci fornisce Giulio Gelardi. La manna non dà alla barretta aromatizzazioni particolari, ma migliora il sapore della massa di cacao, attenuandone l’acidità naturale.

La manna di Sicilia

Molti la conoscono già, ma per altri resta solo il ricordo biblico del cibo che alimentò gli Ebrei nei 40 anni nell’Esodo. In realtà la manna è la linfa del frassino delle Madonie, chiamata anche sudore degli angeli e lacrime degli dei.

E qualcosa che la collega al cibo ebraico forse c’è: la pianta produce in sovrabbondanza questa linfa quando non trova acqua nel terreno, nei mesi di luglio e agosto.

E se visitate un frassineto a Castelbuono (Palermo) durante la raccolta, vedendo questa sostanza bianca che cola dagli alberi, avrete la sensazione di qualcosa di angelico che cade dall’alto: forse anche nel deserto c’erano arbusti dai quali si poteva ricavare la linfa.

E la linfa è sicuramente una sostanza zuccherina e salina che fornisce elementi nutritivi per sopravvivere a lungo.